Vincenzo Moretti si è laureato in Filosofia Teoretica.
Ha svolto il Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di studi filosofici ed epistemologici presso l'Università di Pisa e presso il College International de philosophie di Parigi sotto la direzione didattica di Jaques Derrida.
Frequenta corsi di specializzazione in Neuroscienze, Psicologia dello sviluppo dell'età evolutiva e Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell'Università San Raffaele a Milano.
Ha svolto la sua analisi personale e didattica. Da oltre 30 anni svolge attività di studio e approfondimento sul movimento psicoanalitico, sull'opera omnia di S. Freud e su J. Lacan.
Partecipa alle attività organizzate dall'Istituto Freudiano diretto da J.A. Milller ed alla Sezione Clinica dell'Istituto Freudiano per la Clinica la Terapia e la Scienza a Milano con la direzione di M. Focchi e della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi.
Collabora con il Centro LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l'AIDS) a Milano con la partecipazione ai lavori di Equipe per un sostegno psicologico ai pazienti affetti da infezione HIV.
E' socio della OPIFeR e della Comunità Internazionale di Psicoanalisi.
Insegnamenti:
Relatore nei corsi di aula per la formazione alle Imprese: lezioni sulla comunicazione, risoluzione dei conflitti e gestione dello stress.
Relatore ai Seminari organizzati dall’Accademia per la Formazione di Padova e della Comunità Internazionale di Psicoanalisi(Sez. triveneta) su La Scienza, la psicanalisi e la verità:
- 26 Gennaio 2018, intervento: “Il trucco della verità nell’oggetto della scienza”.
- 9 Febbraio 2018, intervento: “La verità del soggetto nell’atto analitico”.
Pubblicazioni:
“Scienza e Psicoanalisi. Un dialogo possibile sulla verità del soggetto” , Aracne-NeP Edizioni - Maggio 2018.